giovedì 29 dicembre 2016

Guida base alle battaglie Dawn of Titans

Le battaglie sono il cuore di Dawn of Titans, è qui che si sfidano gli altri giocatori, si conquistano o si perdono ingenti risorse, si mettono alla prova i titani e si rivaleggia per le classifiche.
Una volta entrati a fare parte di un'alleanza, potrete entrare in una lega e competere per la promozione alla lega successiva. Ogni battaglia assegna PV, Punti Vittoria, che vengono sommati tra tutti i membri dell'alleanza e generano la classifica. Le alleanze prime classificate ogni settimana vengono promosse alla lega successiva ed ottengono premi migliori, le ultime vengono retrocesse.

Nelle battaglie si possono razziare le risorse di territori difesi da altri utenti o dei territori neutrali. Le isole possono anche essere conquistate per poi produrre risorse per noi o semplicemente razziate, mentre i castelli possono solamente essere attaccati per conquistare risorse. 
Non solo si può attaccare, ma si può anche essere attaccati, cercate quindi di mantenere i vostri territori ben difesi.
Attaccare un giocatore di livello più alto vi farà guadagnare bonus maggiori, mentre attaccarne uno più basso ridurrà i guadagni.
Ogni territorio può essere attaccato da un solo giocatore alla volta e, quando la battaglia è terminata con successo il territori viene messo sotto protezione da uno scudo, che impedisce che sia attaccato nuovamente in breve tempo. Lo scudo dura 3 ore per le isole e 12 ore per le guarnigioni.
Se un giocatore attacca, tutti gli scudi che proteggono i suoi territori decadono.
Durante le battaglie i territori sono difesi automaticamente dal computer, non c'è scontro diretto tra i due giocatori e non c'è quindi una possibilità di vero PVP in tempo reale.

Le battaglie costano Pietre Portali, esaurite queste non si può più attaccare, ma le pietre si ricaricano con il tempo.









Selezionando un territorio avversario si apre questo pannello. Guardiamo tutte le informazioni:
In alto da sinistra: 
Il nome del territorio, il livello del territorio e il livello massimo, quante risorse produce, capacità massima di risorse.
Poi:
Nome utente e livello del castello, alleanza e livello attuale in classifica dell'alleanza.

Ricompense: nel caso di vittoria in questo caso si otterranno le seguenti ricompense:
Grano -  VP - XP - xp
Mentre il grano è una delle risorse principali, i VP determinano la posizione dell'alleanza in classifica, la prima XP è l'esperienza che otterrà il Titano e l'altra xp è l'esperienza che otterrà il giocatore.

Difesa: a sinistra, il livello del proprio Titano, i punti difesa dell'avversario ed il livello del Titano avversario.

Il triangolo centrale mostra verso che tipo di unità è concentrata la forza dell'avversario, in rosso e quando schiereremo anche le nostre truppe anche la nostra, in blu.
Sotto il triangolo, la forza totale schierata dall'avversario dati dalla somma dei valori delle truppe e del Titano.
Le truppe sono divise in tre tipologie: le truppe a distanza come gli arceri, le truppe di resistenza come i lanceri e le truppe di movimento come le milizie.

Da tenere bene presente che ogni truppa ha un bonus nei confronti delle altre e questo triangolo ne è la rappresentazione.
In un ipotetico scontro alla pari, 1 contro 1, vige il principio di bilanciamento carta-sasso-forbice per cui:
Le milizie sono efficaci contro gli arceri
Gli arceri sono efficaci contro i lanceri
I lanceri sono efficaci contro le milizie

RAID o CONQUISTA
Si può scegliere se tentare di razziare il territorio al costo di 3 Pietre dei Portali o tentare di conquistarlo al costo di 6 Pietre.




Scorrendo a destra il pannello si visualizzano le truppe avversarie schierate in difesa.


Ancora scorrendo si visualizzano i dettagli del titano avversario, le sue abilità e le reliquie eqipaggiate.



Una volta schierate anche le proprie truppe si può procedere con la battaglia.




Guida base alle battaglie Dawn of Titans 2

Benvenuti nel mondo di Dawn of Titans

Naturalmotion ci porta nel mondo epico dei titani, tra grandiose battaglie in tempo reale, regni da costruire e da difendere, risorse da conquistare, alleanze, campagne, castelli e gemme.

Un bel multiplayer, dove la base del gioco è costruzione delle strutture e raccolta delle risorse, in un circolo sempre più imponente e lento mano a mano che il gioco prosegue. E dove le battaglie sono scontri tra un esercito di razze miste ed antropomorfe, capeggiate da un titano spaccatutto.

La grafica è eccellente e fluida, i controlli intuitivi e vedere il proprio Titano farsi strada a fendenti a due mani, spazzando via i poveri piccoli guerrieri nemici, è una gioia per gli occhi che difficilmente stanca.

Allora coraggio, guerrieri! Andiamo a combattere in questo titanico mondo.

mercoledì 28 dicembre 2016

Presentazione Dawn of Titans - suggerimenti

Guida del principiante di Dawn of Titans, presentazione del gioco:

Dawn of Titans è un gioco di strategia dove controllerete il vostro castello e le relative costruzioni, l'approviggionamento di risorse e, soprattutto, il vostro esercito, per dare battaglia agli altri giocatori in tempo reale.

Cuore del regno è il castello, fatelo crescere di livello per poter sbloccare nuove costruzioni ed unità, per poter potenziare quelle esistenti ed allargare le quantità di strutture disponibili.

Il castello, per potere essere aggiornato, necessiterà di un certo quantitativo di oro, e di volta in volta dovrete soddisfare alcuni requisiti relativi ad altre strutture. Così il vostro regno dovrà essere sempre ben bilanciato, tra depositi per le risorse e caserme per le truppe.

L'altra parte del mondo è quella delle battaglie, dove vedrete attorno tutte le isole degli altri giocatori, che potrete attaccare e dalle quali potrete essere attaccati. Nelle battaglie schirerete il vostro titano insieme alle altre unità, come milizie, arceri o lancieri.

Ogni volta che partecipate ad una battaglia i vostri titani acquisteranno esperienza e potranno crescere, diventando più forti e sbloccando nuove abilità.

Le campagne aiuteranno ad apprendere le dinamiche del gioco, come muovere le truppe ed attaccare, e ad ottenere le prime importanti risorse e titani.


Suggerimenti, strategie e trucchi generali:




Battaglia


Nelle battaglie cercate di proteggere le vostre truppe a gittata come gli arceri. Sono unità estremamente forti fino a che riescono ad avere la possibilità di avere distanza dal nemico, ed altrettanto fragili quando si trovano corpo a corpo. Proteggetele con il vostro titano o con altre truppe fisiche, come milizie o lancieri.

Dopo la battaglia, ogni truppa che ha subito un certo numero di danni andrà persa. Non potrete quindi riutlizzarla anche se è sopravvissuta. All'inizio la soglia di sopravvivenza necessaria è del 95%. Cercate quindi di non mandare a scontrarsi più truppe del necessario, e quelle che non volete fare combattere mettetele in pausa.


Territori


Potrete conquistare isole aggiuntive al vostro regno, ma le isole, come il regno, vanno difese con truppe e titani. Più territori avrete, più risorse potrete raccogliere nel tempo, ma avrete anche la possibilità di essere attaccati su più fronti, perdendo risorse. Bilanciate quindi la vostra sete di espansione con la vostra reale forza.


Reliquie


Le reliquie sono carte aggiuntive che possono contenere bonus di vario tipo: truppe, risorse, pietre, bonus per il titano o per le strutture. Le reliquie possono essere riparate utilizzando grano ed altre riliquie che non ritenete necessarie, oppure vendute. Con l'uso si consumano enon danno più alcun bonus. Riparate le reliquie che ritenete più utili, oltre a ripristinarle, potrete sbloccare nuovi bonus e aumentare quello già esistente.


Gemme


Le gemme aiutano a fare tutto nel gioco e possono essere comprate con soldi veri. Possono accelerare la costruzione di strutture e truppe, guarire truppe dopo la battaglia, ottenere risorse e pietre per la battaglia. Utilizzatele per cose importanti, come altre unità di costruttori e non sprecatele per guarire truppe di poco valore.


Titani


I titani sono di diversi livelli e con caratteristiche diverse. Hanno un numero di stelle da 1 a 4 ed i migliori sono quelli con stelle più alte. Le stelle indicano anche il livello massimo che un titano può raggiungere. I titani crescono con l'esperienza maturata in battaglia oppure possono essere fusi con altri titani. Fate attenzione quindi a fondere un titano con un altro, cercate di tenere quelli migliori. La fusione permette anche di sbloccare nuove abilità e slot per le reliquie del titano.